top of page

I nostri club gemellati

Image by Claudio Schwarz

Cosa sono i gemellaggi Rotary?

I gemellaggi Rotary sono accordi di collaborazione tra due o più club, che si impegnano a lavorare insieme su progetti comuni. Questi legami internazionali favoriscono lo scambio culturale, l'apprendimento reciproco e l'implementazione di iniziative di service che possano fare la differenza a livello globale. I gemellaggi creano una rete di amicizie e alleanze che va oltre i confini, rendendo il Rotary una comunità mondiale di persone unite dal desiderio di migliorare il mondo.

Perché i gemellaggi sono importanti?

I gemellaggi sono cruciali per ampliare le opportunità di intervento in ambito sociale, culturale e umanitario. Lavorando insieme a club gemellati, possiamo unire risorse, idee e competenze per affrontare sfide globali, come la povertà, la salute, l'educazione e la pace. Inoltre, i gemellaggi promuovono la comprensione e il rispetto reciproco tra diverse culture, contribuendo alla costruzione di un mondo più inclusivo e interconnesso.

I nostri gemellaggi

I gemellaggi tra i club Rotary sono un pilastro fondamentale della nostra organizzazione. Essi rappresentano un'opportunità unica di collaborazione e scambio tra club di diverse nazioni, rafforzando legami di amicizia e solidarietà. Attraverso questi gemellaggi, i membri del Rotary possono condividere esperienze, progetti e risorse, amplificando l'impatto delle loro azioni.

Rotary Club di Barcellona Diagonal

Nel 1986, un gruppo di amici ed ex soci di altri Rotary Club di Barcellona decise di creare un nuovo club. Il Rotary Club di Barcellona Diagonal fu fondato per realizzare progetti di sensibilizzazione comunitaria, creare e rafforzare le relazioni tra professionisti e coltivare legami di amicizia tra i suoi soci.

Nel corso degli anni è stata realizzata una lunga lista di progetti, alcuni a livello locale, altri a livello metropolitano e, infine, alcuni a livello internazionale.

Una tappa importante nella storia del club è stata l'ingresso negli European Contact Clubs.

Questo Club dei Club realizza ogni anno un progetto internazionale, spesso al di fuori dell'Unione Europea e sempre nei settori della sanità, dell'istruzione o delle infrastrutture per le persone bisognose.

Nell'ottobre 2023, 14 soci del Club RC di Barcellona Eixample si sono uniti al Club RC di Barcellona Diagonal, un evento di grande importanza per il Club, sia per l'ingresso di nuovi soci sia per il trasferimento di tutti i progetti e programmi Rotary

Link: https://rotarybarcelonadiagonal.org/

Image by Ken Cheung

Rotary Club di Edimburgo

Il Rotary Club di Edimburgo ha una storia ricca e pionieristica: è stato fondato nel maggio 1913, rendendolo uno dei primi club Rotary in Europa e il primo in Scozia insieme a quello di Glasgow.

Origini e Sviluppo

  • Il club fu promosso da William Stuart Morrow, rotariano irlandese-americano, che contribuì alla nascita dei primi club in Gran Bretagna e Irlanda.

  • Tom Stephenson, farmacista scozzese, fu il primo segretario del club e ne guidò lo sviluppo con una forte enfasi sul servizio civico, piuttosto che sul networking commerciale.

  • Nel 1914, Edimburgo divenne la sede dell’Associazione britannica dei Rotary Club, che poi evolse nel Rotary International in Gran Bretagna e Irlanda

  • Nel 1921, Edimburgo ospitò la prima Convention del Rotary International al di fuori degli Stati Uniti, con oltre 2.500 partecipanti da tutto il mondo.

  • Durante questa convention, il Rotary modificò il proprio statuto per includere l’obiettivo di promuovere la pace e la buona volontà internazionale.

  • Il Duca di Edimburgo, Principe Filippo, fu socio onorario del club per 69 anni

Link: https://www.rotary-ribi.org/clubs/homepage.php?ClubID=80

Image by Jörg Angeli

Rotary Club di Lione

Il Rotary Club di Lione è stato fondato nel 1923, il che lo rende uno dei più antichi e prestigiosi Rotary Club di tutta la Francia. Nel corso del secolo, il club ha rappresentato un punto di riferimento per l’impegno civico, la solidarietà e la promozione dei valori rotariani nel cuore della città, contribuendo attivamente a numerosi progetti sociali, culturali e internazionali.

Nel dicembre 2023, il club ha celebrato con orgoglio i 100 anni di storia con una serie di eventi commemorativi che hanno coinvolto soci, autorità e club gemellati provenienti da tutta Europa. Tra i momenti più significativi vi è stata una cena di gala ricca di interventi e testimonianze, la presentazione dei progetti storici del club e una mostra dedicata ai cento anni di servizio rotariano nella città di Lione.

La celebrazione ha coinciso con la celebre Fête des Lumières, una delle manifestazioni più iconiche della città, rendendo l’atmosfera ancora più suggestiva e carica di significato. L’unione tra la tradizione cittadina e lo spirito rotariano ha creato un evento indimenticabile, simbolo della luce che il Rotary continua a portare nel mondo attraverso il servizio e la cooperazione internazionale.

Link: https://lyon.rotary1710.org/fr/?ce=1

Image by Willian Justen de Vasconcellos

Rotary Club di Losanna

Un ingegnere di Losanna, Gustave Kernen, incontrò il presidente del Rotary Club di Ginevra, Louis Favre, sul treno di ritorno da Roma, che lo convinse a trovarne uno a Losanna. Non appena tornato, Kernen riunì dodici persone che a malapena si conoscevano per nome all'Hôtel Mirabeau il 19 ottobre 1925. A questa prima riunione partecipò anche Favre di Ginevra, il vero padrino del club. Kernen spiegò gli obiettivi del Rotary e poi suggerì all'assemblea di fornirgli altri tre nomi per raggiungere la quota di quindici soci richiesta per fondare un club. Nel 1926, i fondatori poterono riunirsi sotto la guida del primo presidente Kernen.
La fondazione del Rotary Club di Losanna, risale al 19 maggio 1926. Il Club di Ginevra, in qualità di sponsor, e altri cinque club svizzeri presero parte alla riunione inaugurale. Il 9 giugno successivo, il club fu riconosciuto come il 2385° membro del Rotary International e si classificò al settimo posto in Svizzera in ordine di anzianità. 
Il club conta circa 150 soci ed è molto attivo sia negli eventi che organizza sia nei progetti di service che realizza.
 
Official site: https://lausanne.rotary1990.ch/

Image by Alin Andersen

Rotary Club di Stoccarda

Il club viene costituito ufficialmente il 12 maggio 1922 con 18 soci fondatori, per volontà di imprenditori e professionisti locali che volevano replicare il modello di servizio iniziato da Paul Harris a Chicago.

Dal 1933, con l’avvento del regime nazista, il club subisce forti pressioni politiche: alcuni soci ebrei sono espulsi su imposizione delle leggi razziali.

1937: sospensione delle attività ufficiali; il club si scioglie de facto e riprende solo dopo la fine del conflitto, nel 1946, sotto la guida di Hans Keller, avvocato e partigiano.

Link: www.rotary-stuttgart.de

Image by Rob Hall
Image by HUNTER LEONARD

Rotary Club Torino Ovest e Dora

Progetto senza titolo - 2025-11-11T142249.529.png

Privacy Policy
Cookie Policy

 

Rotary Club Torino Ovest e Dora
Sede Legale: Via Giuseppe Pomba 29
10123 Torino
CF 80084660010

email: torinoovestedora@rotary2031.org

 

© 2025 Rotary Club Torino Ovest e Dora. Orgogliosamente donato da Steeme Comunication

 

bottom of page